"Tiro mancino" di Carlo Lucarelli viene pubblicato
in "Anche i maschi partoriscono"
e in seguito appare nell'antologia "Il lato sinistro del cuore"
"Anche i maschi partoriscono" (Zona, 2002) euro 12.00
a cura di Federico Batini e Carlo Lucarelli
contiene racconti di Ugo Cornia, Valerio
Evangelisti, Carlo Lucarelli, Raffaele Mangano,
Raul Montanari, Paolo Nori, Giampiero Rigosi,
Tiziano Scarpa, Giancarlo Tramutoli, Mario
Valentini, Dario Voltolini.

PREMESSA
di Carlo Lucarelli
Ci sono persone che pensano che i libri possano
servire a cambiare il mondo. Che raccontare
storie e farsele raccontare, mettere insieme
concetti e riflessioni, suscitare emozioni
con le parole e con le immagini, soprattutto
quelle scritte ma anche quelle filmate e
pure quelle in musica, sia molto importante.
Sono persone che ci tengono tanto ai libri
da cercare di metterli assieme e conservarli
in tutti i modi possibili, magari anche imparandoli
a memoria, se fosse necessario, come in Fahrenheit 451.
Non so che libro avrebbe voluto imparare
Riccardo se fosse vissuto davvero nel racconto
di Bradbury, credo che come tanti di noi
avrebbe avuto il rammarico di poterne imparare
uno solo.
Adesso c'è una nuova biblioteca e una nuova
antologia, che oltre ad essere un ricordo
e un omaggio sono una biblioteca e un'antologia,
cioè libri da mettere assieme, far circolare,
farli vivere, farne nascere e mettere assieme
altri. Prima o poi, a forza di leggerli e
di scriverli e di parlarne, qualcosa succede.
Perché hanno ragione quelle persone che amano
i libri come Riccardo e tutti quelli che
stanno dentro, dietro e attorno a questa
antologia.
I libri cambiano il mondo.
|
|