"Il Commissario Bordelli" di Marco Vichi - (Guanda, 2002) -
204 pag., Euro 13.50 - ISBN 88-8246-206-4
"C'è un nuovo sceriffo in città. Il commissario Bordelli,
con la sua sanguigna umanità tutta italiana
e tutta toscana, si inserisce oggi nella
grande tradizione dei De Vincenzi e dei Duca
Lamberti: poliziotti complessi e tormentati
che raccontano un’Italia ingenua e cattiva
che non sapeva di essere così noir"
sono le parole che Carlo Lucarelli ha voluto
scrivere per presentare questo nuovo personaggio.

La prima indagine del commissario Bordelli
si svolge nell'anno 1963 a Firenze. Nel caldo
asfissiante dell'estate viene trovata morta
un'anziana e ricca signora. Il commissario
non crede in un evento naturale e decide
di indagare a tutto campo tra i parenti e
i conoscenti della donna. La spiccata umanità
e il senso pratico che lo caratterizzano
lo aiuteranno a risolvere il caso, e alla
fine del romanzo sapremo molto anche della
vita privata, del carattere, dei gusti e
delle passioni di un commissario che abbiamo
avuto il piacere di conoscere
Marco Vichi è nato nel 1957 a Firenze. Ha
pubblicato racconti su riviste ed è autore
di testi teatrali. Vive nel Chianti. Ha scritto
"L'inquilino" e "Donne donne".
|
|