"Il buio oltre lo schermo" di Riccardo Strada (Zephyro, 2005)
- pp. 185 - Euro 18,50 - ISBN 8883890221
Prefazione di Baldo Lami
Intervista a Pupi Avati
Presentazione di Carlo Lucarelli
"Riccardo Strada affronta gli archetipi del
cinema di paura…da cinefilo, da uno che i
film che cita li ha visti con passione. E’
proprio quella, la passione che riesce…a
fare in modo che leggendolo si capisca qualcosa
di più su questo magico meccanismo del terrore
e allo stesso tempo venga voglia di andarsi
a vedere tutti i film citati che non abbiamo
ancora visto. "
----------------------------------

Il libro indaga il profondo legame esistente
tra psiche e cinema, mostrando come il cinema,
in parallelo, in alternativa o in antitesi
alla psicoanalisi possa essere un mezzo fortemente
rappresentativo di ricognizione e riscontro
delle paure e degli stati d’animo del singolo
e della collettività; uno spazio psicologico
di intrattenimento, di contenimento e rispecchiamento,
di risonanze emotivo-affettive, di riviviscenze;
lo scenario ideale, insomma, delle più ardite
dinamizzazioni, fantasmizzazioni e drammatizzazioni
a distanza mai avute prima nella storia dell’uomo,
molto più del teatro, a cui comunque tutto
deve. Il punto di vista psicologico-psicoanalitico
si intreccia così a quello più strettamente
visivo e iniziatico dell’immagine nell’analizzare
le motivazioni profonde dello scaturire del
sentimento della paura e dell'orrore. Dopo
aver preso in esame le principali figure
del cinema horror e aver esplorato i diversi
aspetti che ne motivano l'enorme presa sul
pubblico, Il buio oltre lo schermo mostra
la stupefacente capacità con cui la “settima
arte” riesce a farsi portavoce persino di
un’epoca, semplicemente entrando in contatto
con l’emozione sicuramente più misteriosa
e complessa dell’essere umano, la paura,
inducendone l’elaborazione e lo sviluppo.
Il testo comprende: la presentazione di Carlo
Lucarelli, la prefazione di Baldo Lami, e
un'intervista al regista Pupi Avati condotta
dallo stesso autore
. http://www.riccardostrada.com/libro.html
|
|