"Julien" di Carlo Lucarelli viene pubblicato
in"Carmilla" n. 3 (ed. Algol, '97)
e in "Fantastorie dal terzo pianeta"
(I libri dell'Altritalia, 1997) a cura di Valerio Evangelisti e in "In Fondo al Nero - 16 racconti
di horror contemporaneo" a cura di Gianfranco
Nerozzi (Millemondi Urania - Mondadori, 2003)
e nell'antologia "Il lato sinistro del
cuore" (Einaudi, 2003) "Fantastorie" a cura di Valerio Evangelisti (I libri dell'Altritalia, 1997) Il massacro, su un pianeta lontano, degli uomini blu dalla pelle preziosa; le visioni di un Mosè a spasso per varchi spazio-temporali; il viaggio di una testa cominciato nel cesto della ghigliottina e finito nel laboratorio del dottor Frankenstein (racconto di Carlo Lucarelli); l'avventura di un pilota libico proiettato, durante un combattimento, dal golfo della Sirte all'Arabia prima di Maometto. Otto racconti di futuri (im)possibili dal pianeta Terra: la nuova fantascienza italiana avanza. Insieme a Carlo Lucarelli: Nicoletta Vallorani, Enzo Fileno Carabba, Angelo FIlippini, Luca Masali, Francesco Scalone, Sergio Rotino, Nico Maccentelli ![]() "In Fondo al Nero - 16 racconti di horror contemporaneo" a cura di Gianfranco Nerozzi euro 5.10 (Millemondi Urania - Mondadori ) 2003 Introduzione di Giuseppe Lippi in appendice, intervista a Pupi Avati Lucarelli è presente col racconto "Julian" Sito ufficiale: http://www.horror.it/infondoalnero Sfondare il nero, 17 autori italiani irrompono nell'horror Insieme a Carlo Lucarelli: Dario Tonani, Gianfranco Nerozzi, Giovanni Arduino, Andrea G. Colombo, Giampiero Rigosi, Tiziano Sclavi e Paola Barbato, Luigi Bernardi, Paolo Di Orazio, Isabella Santacroce, Luca Masali, Franco Ricciardiello, Alessandra C, Eraldo Baldini,. Danilo Arona, Douglas Preston, Pupi Avati ![]() ![]() ![]() |