| 
      "Fiori nell'ombra" di Sacha Rosel € 14,00 - pag 180-
      ISBN 9788895396620 (Demian Edizioni
      2012)Postfazione di Carlo Lucarelli
 
 Su invito dell’enigmatica mecenate Huang,
      quattro artisti cinesi in crisi creativa
      raggiungono la sua dimora per ritrovare l’ispirazione
      perduta. Ciascuno di essi dovrà narrare delle
      storie, con l’unico vincolo di incentrarle
      su un fiore ogni volta diverso, per giungere
      infine alla perfezione del Fiore Assoluto.
      Con grande sgomento degli ospiti, però, dalle
      loro voci sgorgheranno novelle simili a creature
      inquietanti, quasi fossero dotate di vita
      propria, come se il giardino che circonda
      la casa invadesse le loro anime.
 Storie in bilico tra il fantastico
      e il sovrannaturale
      nelle quali, come spesso avviene nelle
      leggende
      cinesi, il confine fra realtà e illusione
      produrrà un continuo scarto fra ciò
      che crediamo
      essere la verità dei personaggi e ciò
      che
      serpeggia nell’ombra, al di là della
      superficie.
 
 
  
 «Ho cominciato leggendo il romanzo di un'amica,
      ne sentivo la voce sotto le parole, piano,
      come succede sempre con gli amici che scrivono.
      La mia sensazione era: curiosità. Poi, come
      succede con i romanzi, mi sono dimenticato
      di Sacha, le parole hanno assunto un suono
      tutto loro, come la storia, che ha cominciato
      a prendermi per quello che era e per come
      veniva raccontata. La mia sensazione era:
      attrazione, affascinata e partecipe. Alla
      fine, come succede con i romanzi belli, mi
      è dispiaciuto arrivare all'ultima pagina.
      La mia sensazione era: nostalgia. Ci stavo
      bene là dentro e avevo voglia di rimanerci
      ancora.». (La postfazione di Carlo Lucarelli)
 
 Sacha Rosel (Pescara, 1974), ha tradotto
      Sara Gran, Dan Simmons, Anne Perry, Stuart
      Woods, David Moody e la trilogia fantasy
      di Warcraft. Fa parte della redazione di
      ThrillerMagazine, firmando recensioni librarie
      e cinematografiche. È curatrice del sito
      di scritture femminili Luna Donna (www.lunadonna.net).
      Ha partecipato alla stesura del DizioNoir
      (Delos Books, 2006), prima pubblicazione
      enciclopedica italiana dedicata al genere
      thriller, ai volumi Borsalino. Un Diavolo
      per Cappello (Robin, 2007), DizioNoir Fumetto
      (Delos Books, 2008) e Bloody Hell (Demian,
      2009). È autrice della silloge di poesie
      Carne e Colore (Noubs, 2008) e curatrice
      dell’antologia erotica di autrici e autori
      vari L’oscura malinconia dei sensi (Demian,
      2011).
 |  |