"Generazioni - Nove per due" (L'Ancora del Mediterraneo, 2005)
pp. 206 - ISBN 9788883251757
Carlo Lucarelli presenta Mauro Smocovich
e Vincenzo Saldì
Carlo Lucarelli per Mauro Smocovich
(per
il racconto Soprattutto Michela): Di
Mauro
Smocovich ho letto un sacco di racconti,
perché ne scrive tantissimi, e mi ha
sempre
colpito la sua capacità di fotografare
momenti
al limite di una vita che sembra quotidiana
anche se emarginata e marginale. E
di riuscire
a farlo con una puntualità di particolari
che oscillano sempre tra una leggerezza
lirica,
da sintesi poetica, una pesante malinconia
da noir, e un po' di ironia da bozzetto
vivace.
Mi piace come racconta Pescara e un
certo
sud, con gli occhi di un narratore
moderno,
per niente compiaciuto, capace di notare
tutti i particolari più nascosti. Come
in
questo racconto, che si ferma sul più
bello,
ma solo dopo averti dato abbastanza
da continuare
da solo.

Carlo Lucarelli per Vincenzo Saldì (per il
racconto Il fiato del buio): Di Vincenzo
Saldì, e di questo racconto in particolare,
mi piace il ritmo. Questa costruzione narrativa
un po' schizofrenica, molto inquieta, che
sembra sempre un po' ammiccante, un po' ironica,
ma solo per arrivare a metterci un colpo
di scena più forte e più agghiacciante. Questa
successione di parole e di immagini che sembrano
raccontarti un momento di quotidiana, generazionale
dissoluzione e invece nascondono qualcos'altro,
di molto più angosciante e terribile. Un'allucinazione,
che si stende con molta cura, sorvegliata
in ogni suo passo, e che alla fine, come
è giusto, mette paura e anche un po' di tristezza.
Nove scrittori hanno accettato di segnalare
ciascuno due racconti di altrettanti nuovi
narratori. Nove per due, quindi: Ermanno
Cavazzoni per Arianna Giorgia Bonazzi e Luca
Ricci; Mauro Covacich per Federica Manzon
e Francesca Bonaldo; Diego de Silva per Carla
D'Alessio e Tiziana Russo; Carlo Lucarelli
per Mauro Smocovich e Vincenzo Saldì; Francesco
Piccolo per Alice Scornajenghi e Silvia Ranfagni;
Lidia Ravera per Claudia Mauri e Angela Cacopardo;
Luca Ragagnin per Andrea Amerio e Elena Varvello;
Antonio Pascale per Silvia Dai Pra' e Roberto
Saviano; Tiziano Scarpa per Manuela Critelli
e Massimo Lovise.
|
|