"Il Giallo Italiano come nuovo romanzo sociale" a cura di Marco Sangiorgi E Luca Telò
- € 14,00 (Angelo Longo Editore Ravenna 2004)
- pp. 280, ISBN 88-8063-436-4
Carlo Lucarelli è presente con un intervento
dal titolo"Il Giallo Storico ambientato durante il fascismo"

Prima Parte:
Introduzione di M. Sangiorgi - L. Calcerano,
G. Fiori
A scuola con il giallo - M. Longobardi
Parlar coperto: le scritture segrete e il
poliziesco oulipiano: idee per la scuola
-
E. Baldini, Il racconto gotico rurale: il
folklore come serbatoio per la narrativa
di genere -
A. Bruni, Il linguaggio della paura: le figure
archetipe del terrore, dalla letteratura
al cinema -
D. Comastri Montanari, Scrivere gialli romani
oggi. Come e perché -
M. Sangiorgi, Il fascismo e il giallo italiano
-
C. Lucarelli, Il giallo storico ambientato
durante il fascismo -
L. Macchiavelli, Appunti per una discussione
sul futuro del giallo italiano -
L. Rambelli, G come «giallo» G come «gioco».
Seconda Parte:
L. Telò, Un laboratorio lungo un anno - Laboratori
didattici.
|
|