"Il Delitto di Natale" di Carlo Lucarelli è stato pubblicato la prima volta in "Delitti in palcoscenico - atti della giornata di studi sul romanzo giallo" (Spazio Libri - Ferrara, 21 novembre 1991) a cura di Loris Rambelli - insieme ad un altro racconto intitolato "Brevissimo"

in seguito è apparso in SuperGiallo Mondadori presenta "INVERNO GIALLO 1996"

22 racconti di autori italiani

appare anche nell'antologia "Il lato sinistro del cuore"

il racconto è stato poi sceneggiato e disegnato
da Claudio Villa in una storia a fumetti realizzata in occasione della manifestazione
"Acquaviva nei Fumetti" di Acquavive Picena
- direttore artistico Michele Rossi)
successivamente pubblicata nel n. 94 di "Fumo di China" ottobre 2001
e nell'antologia "Alta criminalità"




prefazione di Andrea Carlo Cappi:
alla antologia "Inverno Giallo 1996"

In oltre trent'anni di vita delle antologie stagionali del Giallo Mondadori, credo che poche volte i curatori si siano trovati di fronte un fervore creativo pari a quello di cui sono stato testimone negli ultimi mesi. Non è un caso se per la prima volta Inverno Giallo si presenta ai suoi lettori come una raccolta di racconti esclusivamente "made in Italy": in un'epoca in cui autori di tutto il mondo si rivolgono al noir come unica vera espressione letteraria, l'Italia ha raccolto la sfida, dando vita a una generazione di scrittori che non hanno nulla da invidiare ai loro colleghi di altri Paesi. Il Giallo Mondadori, che scoprì negli anni trenta un giovane promettente di nome Giorgio Scerbanenco e che da anni presenta al pubblico nuovi giallisti italiani sulle pagine del suo settimanale e delle antologie stagionali, ha deciso di prendere atto della situazione, e ha incaricato me, nelle insolite vesti di "cacciatore di autori", di coinvolgere in questa avventura alcuni tra i migliori scrittori italiani di genere. Le settimane successive sono state dense di fax, di telefonate, di incontri tra gli scaffali della milanese Libreria del Giallo e nell'aria densa di fumo e di caffè letterario. "L'atmosfera", afferma lo scrittore Antonio Perria, "potrebbe essere quella della redazione di Biack Mask, la rivista in cui nacquero Hammett e Chandler. " E, come nei pulp magazines americani degli anni trenta, il lettore potrà trovare le firme di autori collaudati, vincitori del premio Tedeschi e frequentatori del Giallo e di altre pubblicazioni Mondadori, accanto a quelle di nuovi scrittori, emersi nelle raccolte di piccole ma avventurose case editrici.
Il risultato è questa emozionante antologia, alla cui realizzazione ha dato il suo contributo anche Tecla Dozio, la Sylvia Beach di una hard-boiled generation.
Non ci resta che augurarvi buona lettura.

Andrea Carlo Cappi

gli altri autori:
Pino Farinotti
Dall'Angelo & Sorlini
Gianni Materazzo
Simonetta Mininni
Lorenzo Longaretti
Matteo Curtoni
Matteo Severgnini
Carlo Oliva
Stefano Di Marino
Barbara Garlaschelli
Andrea Carlo Cappi
Carmen Iarrera
Gianfranco Nerozzi
Claudia Salvatori
Pasini & Colombo
Andrea G. Pinketts
Daniela Losini
Marco Del Freo
Colombo & Franchini
Danila Comastri Montanari
Lorenzo Marzaduri