"MicroMega 2/2008!"
Fra pochi giorni si andrà a votare
e il nuovo
fascicolo di MicroMega che esce martedì
25
marzo, si apre con la dichiarazione
di voto
di alcuni amici e collaboratori della
rivista.
Marco Travaglio, Lidia Ravera, Pierfranco
Pellizzetti, Carlo Lucarelli, Ascanio
Celestini,
Roberta De Monticelli, Luca Mercalli,
Salvatore
Borsellino, Stefano Disegni, Maurizio
Maggiani,
Lella Costa, Alessandro Dal Lago, Enrico
Lucci e Sergio Staino ci dicono chi
voteranno
e perché, mentre Pancho Pardi in un
dialogo
immaginario descrive il doloroso dilemma
di fronte al quale si trova l’elettore
di
sinistra che, con l’attuale sistema
elettorale,
se non accetta di votare Pd, fa automaticamente
vincere Berlusconi, e Josep Ramoneda
ci racconta
perché in Spagna, in controtendenza
con tutto
il resto dell’Europa, lo zapaterismo
trionfa
e può costituire un modello per tutti
i democratici.
Don Paolo Farinella in un’amarissima
analisi
del momento politico attuale, dove
anche
(e non ultima) la gerarchia ecclesiastica
non è esente da gravi colpe, chiede
consiglio
alla Madonna di Lourdes, che puntualmente
e saggiamente risponde.
La priorità del futuro governo sarà
la nuova
legge elettorale per porre riparo alla
legge-porcata
in vigore: Angelo Panebianco, Stefano
Ceccanti
e Gianfranco Pasquino discutono la
proposta
di riforma elettorale del direttore
di MicroMega.
Su giustizia e politica si confrontano
in
una tavola rotonda Luciano Violante,
Paolo
Flores d’Arcais, Nello Rossi e Antonio
Ingroia
.
Inoltre un dialogo a tutto campo su
corruzione,
giustizia, pena di morte, Italia vista
dall’America
fra Scott Turow, prima avvocato ed
ora famossissimo
scrittore noir americano inventore
del legal
thriller, e Gherardo Colombo, che dopo
essere
stato un protagonista di Mani Pulite,
ha
lasciato la magistratura per dedicarsi
all’educazione
alla legalità. Infine un’ampia sezione,
con
testi fra gli altri di Maria Latella,
Ignazio
Marino, Maria Serenella Pignotti, Stefano
Rodotà, è dedicata ai temi etici e
alle interferenze
della Chiesa che, dall’aborto al testamento
biologico, alla rianimazione degli
ultraprematuri,
non perde occasione per intervenire
pesantemente
e prepotentemente.

IL SASSO NELLO STAGNO
Paolo Flores d’Arcais
Istruzioni per l’uso 3
A PIÙ VOCI 1
Marco Travaglio / Lidia Ravera Pierfranco
Pellizzetti / Carlo Lucarelli Ascanio
Celestini
/ Roberta De Monticelli Luca Mercalli
/ Salvatore
Borsellino Stefano Disegni / Maurizio
Maggiani
Lella Costa / Alessandro Dal Lago
Enrico Lucci / Sergio Staino
Al voto, Al voto! 7
CARTEGGIO
don Paolo Farinella
Lettera aperta (con risposta)
alla Madonna di Lourdes 31
ICEBERG 1
tra il dire e il fare
Pietro Colaprico
L’aspirante Re Artù da Arcore 47
Mila Spicola
Da terra di grano a terra di voti 53
Giuseppe Arnone e Francesco Ferrante
Agrigento, rinnovamento tradito 57
Pancho Pardi
Due anime per un voto 62
A PIÙ VOCI 2
Paolo Flores d’Arcais / Angelo Panebianco
Stefano Ceccanti / Gianfranco Pasquino
Per uscire dalla ‘porcata’ 67
LA LINEA GENERALE
Josep Ramoneda
Zapatero e la restaurazione sconfitta
77
TAVOLA ROTONDA
Luciano Violante / Paolo Flores d’Arcais
Nello Rossi / Antonio Ingroia
(a cura di Angelo Caputo e Livio Pepino)
Giustizia e politica: una ferita aperta
85
ICEBERG 2
l’oscurantismo non passerà
Maria Latella
I frutti avvelenati della campagna
‘per la vita’ 115
Maria Serenella Pignotti
Ultraprematuri e tortura oscurantista
119
Ignazio Marino
Decidere sulla propria vita 129
Telmo Pievani
La moratoria dei fatti 133
ICEBERG 3
la scienza e i suoi nemici
Stefano Rodotà
Scienza libera o scienza clericale?
139
Emilio Carnevali
La scienza e il ridicolo 144
ICEBERG 4
giustizia e libertà
Felice Lima
Contro De Magistris
accuse false e pretestuose 151
Felice Mill Colorni
La censura in nome di Dio 164
Carla Castellacci
Laicità all’italiana 171
Francesco Erbani
Le mani su Pompei 176
Marco Travaglio
Le frequenze rubate 181
DIALOGO
Scott Turow / Gherardo Colombo
(condotto da Gaetano Savatteri)
Chi ha ucciso la giustizia? 187
CANZONIERE
Carlo Cornaglia
In versi 199
No alle Olimpiadi di sangue 202
NOTIZIE SUGLI AUTORI 204
|
|