"MicroMega 5/2000
Memoria e favole


CARLO LUCARELLI, è presente con "Favole che fanno paura ai bambini
: Ale e la playstation, Eraldo e il pozzo, Christian e il camion"




PAOLO SYLOS LABINI, "Il cavalieri ineleggibile e il D'Alema smemorato" -
ALESSANDRO GALANTE GARRONE, "La morale laica"
SERRA/RINALDI/SECHI, "Come farei l'Unità"
PECORELLA/D'AMBROSIO, "Giustizia: riforma o controriforma?"
MAFAI/FORLEO, "Libera pillola in libero stato"
PALMA/GIANFROTTA/CASELLI, "Carcere e diritti civili"
COMM. STORICA INTERNAZ. CATTOLICA-EBRAICA, "Il Vaticano e l'Olacausto"
LUCIANO CANFORA, "Verità vaticane"
ANDREA RICCARDI, "Aprire gli archivi"
MICHELE SARFATTI, "Tra storia e farsa"
PIETRO SCOPPOLA, "Il Papa del silenzio"
GIORGIO BOUCHARD, "Aveva ragione Hochhuth"
LUCA DIOTALLEVI, "Quante sono le chiese cattoliche?"
RENZO GUOLO, "Camicie verdi, quasi brune"
MARIO CICALA, "Diritto e carità"
ANTONIO ROCCUZZO, "Un giudice galantuomo"
FRANCA IMBERGAMO, "Lotta alla mafia, lo Stato si pente"
MARCO TRAVAGLIO, "Felicia Bartolotta Impastato al processo per la morte del figlio"
MASSIMO CACCIARI, "Il Gesù di Nietzsche"
ERNST TUGENDHAT, "Nietzsche e Hitler contro l'eguaglianza"
ELIO MATASSI, "Nietzsche e la musica"
H.C. ANDERSEN, "Cinque favole"
ASTRID LINDGREN, "Breve conversazione con un futuro autore di bambini"
S. KIERKEGAARD, "L'arte di raccontare storie ai bambini"
CARLO LUCARELLI, "Favole che fanno paura ai bambini"