"MicroMega 06 - 2007" MicroMega 06/2007
Carlo Lucarelli è presente con Impegno e pregiudizio

La legalità è il potere dei senza potere in edicola dal 2 novembre
br> Andrea Camilleri, Carlo Lucarelli, Gianrico Carofiglio, Gherardo Colombo, Piercamillo Davigo, Marco Travaglio, Sabina Guzzanti, Luigi de Magistris, Salvatore Borsellino, sono solo alcune delle personalità che hanno realizzato il nuovo numero di MicroMega, dedicato al tema “La legalità è il potere dei senza potere” (una frase che Vacláv Havel scrisse mentre era in carcere). Da segnalare anche un duro “faccia a faccia”, senza perifrasi, tra Sonia Alfano, figlia del giornalista assassinato dalla mafia nel 1993, e il Guardasigilli Clemente Mastella, sulle frequentazioni di quest’ultimo con esponenti della mafia e sul trasferimento del pm De Magistris. Il quale, in una conversazione con Sandro Ruotolo e in un “post scriptum”, ricostruisce il sistema di interessi, clientele e poteri occulti al centro delle sue indagini. La nascita del Partito democratico come “ultima spiaggia”, e gli interrogativi su Veltroni (saprà corrispondere alle esigenze di discontinuità espresse dalla grande affluenza alle primarie?) sono il tema di un lungo ed articolato dialogo tra il direttore di Repubblica, Ezio Mauro, e Paolo Flores d’Arcais. Che dedica anche sei brevi editoriali controcorrente “alla ricerca della sinistra perduta”.



Sommario

Andrea Camilleri
Naufragio annunciato 3


IL SASSO NELLO STAGNO 1
Carlo Lucarelli
Impegno e pregiudizio 7

IL SASSO NELLO STAGNO 2
Paolo Flores d’Arcais
Alla ricerca della sinistra perduta 11

DIALOGO 1
Paolo Flores d’Arcais / Ezio Mauro
L’ultimo appello
(Prodi e Veltroni, la sinistra e la casta, la legalità e l’antipolitica) 21

ICEBERG 1
il potere e il diritto
Antonio Massari
De Magistris: un magistrato da fermare 41
Gianni Barbacetto
Politica in salsa Mastella 61
Carlo Vulpio
Se fai giornalismo è ‘associazione a delinquere’ 67
Luigi De Magistris (intervistato da Sandro Ruotolo)
La legalità democratica e i suoi nemici 73

DIALOGO 2
Sonia Alfano / Clemente Mastella
Dialogo tra una cittadina informata e un ministro al di sopra di ogni sospetto 81

EPISTOLA
Margherita Hack Ministro Mastella,se è perbene si dimetta 93

ICEBERG 2
antimafia in carne e ossa
Salvatore Borsellino
Buoni da morti 95
don Marcello Cozzi
Misteri lucani 103
Margherita Asta
Dal dolore all’impegno 111
Beatrice Borromeo
Diario di una settimana nella Calabria che lotta 113

SCHERZO
Sabina Guzzanti
TgUnico 121

ICEBERG 3
giustizia e impunità
Piercamillo Davigo e Grazia Mannozzi
La restaurazione maldestra 125
Nicola Gratteri
Come sconfiggere la mafia 136
Gherardo Colombo
(intervistato da Gianni Barbacetto)
L’Italia opaca 143
Bruno Tinti
Sicurezza di casta 149
Mario Portanova
Due pesi e due misure 155
Franco Cordero
Chi abusa del processo 159
Gianrico Carofiglio
Senza nomi e cognomi 169

ICEBERG 4
politica, antipolitica, iperpolitica
Marco Revelli
Altro che qualunquismo! 173
Giuseppe Arnone
Primarie con brogli in terra di mafia 179
Alessandro Brescia
Noi, militanti dell’antipolitica 182
Furio Colombo
Le sorgenti dell’antipolitica 186

MEMORIA
Marco Travaglio
Scalate coi baffi: la storia completa D’Alema Unipol 195
Diritto di critica 216

NOTIZIE SUGLI AUTORI 219