MicroMega La scrittura e l'impegno (Gruppo
Editorialre L'Espresso, 6/2005) - COSI' MORI'
PASOLINI di Gianni Borgna e Carlo Lucarelli
Cosa resta, oggi, di Pier Paolo Pasolini?
Della sua poetica, dei suoi scritti
"corsari"
e "luterani", della sua cinematografia,
del suo "mito", delle sue
battaglie,
delle sue tesi più belle o scandalose,
dei
suoi vaticini realizzati o smentiti?
Di come
visse, e di come (e perché) morì ne
discutono
Gianni Borgna e Carlo Lucarelli (pag.
79
- pag.100).
Una ricostruzione minuziosa, attraverso
fatti
e testimonianze, di quel 2 novembre
1975
in cui fu ucciso Pasolini, e delle
incongruenze
delle ricostruzioni ufficiali e ufficiose
che vorrebbero spiegare l'omicidio.
Fino
a quesa clamorosa e documentata ipotesi,
l'unica che fa andare al suo posto
tutti
i pezzi del terribile puzzle: un omicidio
politico premeditato.

|
|