"Roma non far la stupida stasera" viene pubblicato in "Notti romane"
e in seguito appare nell'antologia "Il
lato sinistro del cuore" e nell'antologia
"Quasi Roma"
"Notti romane" Dieci artisti/dieci scrittori
Dieci scrittori raccontano la notte come
non l'avete mai vista (supplemento al quotidiano
La Repubblica)
Comune di Roma - Assessorato alle Politiche
Culturali - Arte a Casa delle Letterature
la prima edizione contiene il racconto di
Carlo Lucarelli "Roma non far la stupida stasera" appare anche in Il lato sinistro del cuore
nella seconda edizione (Roma 18 dicembre
2001 - 19 gennaio 2002) è riportato un incipit
di Carlo Lucarelli ispirato all'opera di
Stefano Di Stasio "Visita della sera"
olio su tela cm 130 x 100 - Collezione Privata,
Sacile (PN)
Carlo Lucarelli:
CAPITOLO PRIMO.
Se non fosse stato per quel mal di testa
che gli pulsava sotto la fronte, forse non
avrebbe mai preso tutte quelle gocce. E se
non fosse stato per tutte quelle gocce, forse
non gli sarebbe mai venuto così sonno. E
se non fosse stato perché aveva così sonno,
forse non si sarebbe mai addormentato sul
divano, mentre di là continuava la festa,
tra i tappi di spumante, le torte alla panna,
la luminaria e gli addobbi a roselline. E
invece si addormentò, e si addormentò di
colpo, per il sonno, le gocce e il mal di
testa.
Sognò un arcobaleno nero.
E anche un uomo, che gli parlava.

Gli autori sono affiancati dalle opere di
dieci artisti:
Andrea Camilleri - Luigi Ontani
Romana Petri - Felice Levini
Erri De Luca - Enzo Cucchi
Carlo Lucarelli - Stefano Di Stasio
Edoardo Albinati - Giuseppe Salvatori
Fulvio Abbate - Paola Gandolfi
Vincenzo Cerami - Fabio Mauri
Elena Stancanelli - Alfredo Pirri
Aurelio Picca - Vettor Pisani
Marco Lodoli - Marco Tirelli
 |
|