"Omissis 25" viene pubblicato in "PLOT"
a cura di Massimo Moscati (Metrolibri 1991) "MicroMega" dedicato a “Il giallo
e l’impegno”. Nel volume, 12 racconti tra
poliziesco e noir, scritti appositamente
per la rivista e ambientati tutti nella realtà
politica attuale. Oltre a Camilleri e Lucarelli,
oramai dei classici nel genere, i migliori
giallisti italiani, ma anche alcuni scrittori
che hanno deciso di cimentarsi col giallo/noir
al di là della loro cifra più abituale: Antonio
Tabucchi, Niccolò Ammaniti, Lidia Ravera.
Le lettere di Dashiel Hammett (il più grande
giallista di tutti i tempi, e ormai entrato
nel pantheon degli scrittori americani tout
court, con la pubblicazione delle sue opere
nella collana “The Library of America”) e
il saggio di Luciano Canfora ricordano lo
strenuo impegno comunista (perché democratico)
dello scrittore e la persecuzione del maccartismo.
Un nutrito numero di brevi inediti del grande
Puskin, un racconto “militante” di Erri De
Luca, una sezione di poesia civile con versi
di Luzi, Marcoaldi, Magrelli, Sacerdoti,
Cavalli, Raboni, Benni, e un saggio di Alfonso
Berardinelli su “Destra e sinistra in letteratura”
competano questo primo “Almanacco di letteratura”
di MicroMega, un tentativo monografico dopo
il grande successo dei sei “Almanacchi di
filosofia” usciti negli scorsi anni. |