"Piemmecì" di Carlo Lucarelli viene pubblicato
in "Schema libero" (La Gazzetta dello Sport, 2003) pp.
240
una raccolta di 20 racconti su trentacinque
anni di storia del calcio mondiale scritti
dai giocatori-scrittori dell'Osvaldo Soriano
Football Club - la nazionale di calcio degli
scrittori
Nel racconto di Carlo Lucarelli il protagonista
è un collaboratore della Cia che assiste
alla finale dei mondiali 1994
Dall'ultima partita di Meroni al cameriere
che fece perdere lo scudetto al Milan di
Rivera; dal cieco che racconta la caduta
del mito di Zoff al gol inglese di Capello;
dal ragazzino che urlò gol tre volte come
Marco Tardelli al russo che fu mandato in
Siberia da Marco Van Basten; dai sonni inquieti
della moglie di Maradona ai rigori dell'Italia
Mundial. Da Baricco a Favetto, da Lucarelli
a Cavina: la migliore letteratura italiana
contemporanea si cimenta con grande successo
nel trasmettere al lettore l’emozione e la
passione del giuoco del calcio.
Racconti di: Fernando Acitelli, Alessandro
Baricco, Marco Bettini, Marco Bosonetto,
Enzo Fileno Carabba, Cristiano Cavina, Andrea
Cotti, Carlo D'Amicis, Alessandro Fabbri,
Gian Luca Favetto, Carlo Grande, Davide Longo,
Carlo Lucarelli, Michele Mari, Alessandro
Perissinotto, Davide Pinardi, Enrico Remmert,
Stefano Sardo, Giampaolo Simi, Paolo Verri
e Dario Voltolini.
http://www.nazionalescrittori.it/schemaLibero.html
"
 |
|