"Sotto la luna" di Carlo Lucarelli
Nel 2011 con il Corriere della Sera uscì
in edicola "Inediti d'autore. Momenti
di libertà". Ogni giovedì e sabato una
serie di racconti inediti dei più grandi
autori italiani contemporanei da Roberto
Saviano a Sandro Veronesi, Silvia Avallone,
Silvio Muccino, Andrea Camilleri. La prima
uscita è Roberto Saviano con "Supersantos".
Seguiranno Silvia Avallone con "La lince";
Sandro Veronesi con "Profezia";
Fabio Volo con "La mia vita"; Andrea
Camilleri con "La targa"; Daria
Bignardi con "L'amore del mondo";
Carlo Lucarelli con "Sotto la luna".
La raccolta si compose di 20 uscite, tutte
ad 1 Euro più il costo del quotidiano.
"Sotto la luna"
Il sottotenente Emilio Marconi, arrivato
a Massaua con i rinforzi del generale Heush
a seguito della disfatta di Adua, vuole vivere
la guerra in prima linea e ne conoscerà il
vero volto incarnato nel misterioso capitano
Evangelista, soprannominato “Il Diavolo”.
Il capitano Evangelista è metafora della
guerra,che è violenza e sangue, sporca e
primitiva.
Il 16 giugno 2011 Carlo Lucarelli con il
suo "Sotto la luna" omaggia Conrad
di "Cuore di tenebra" trasportato
tra le truppe italiane nella guerra d' Abissinia.
 |
|