Einaudi Stile Libero Noir
Per alcuni anni fu una Collana noir della casa editrice Einaudi curata da Luigi Bernardi e Carlo Lucarelli
Tra i vari libri pubblicati:
"Guernica" di Carlo Lucarelli
"Nada" di Patrick Manchette
"Notturno Bus" di Giampiero Rigosi
"Appuntamenti in Nero" di Cornell Woolrich
"Fiori alla Memoria" di Loriano Macchiavelli



Cos'è il noir?
risponde Carlo lucarelli a Cinzia Forni

Detto in una formula: "più inquietudine, più disperazione, più metà oscura che enigma rispetto al giallo tradizionale". Ma proprio quella parola: formula, comincia a inquietare persino Lucarelli. - "Dopo il grande successo del giallo negli anni Cinquanta e Sessanta, gli editori hanno incominciato a codificare quel genere in una formula predeterminata. Cattivi autori li hanno seguiti. Una narrativa che funzionava, perché bravi scrittori raccontavano il loro mondo, venne così soffocata. E' quel che temo per il noir fra qualche anno ne vedo già i segnali" Perciò, ora, finché ne è in tempo, Lucarelli fonda insieme a Luigi Bernardi una nuova collana per Einaudi Stile Libero, ripromettendosi di "individuare che cos'è lo spirito del noir. Per me è soprattutto un'atmosfera, la cercheremo con passione in nuovi romanzi e in classici ormai introvabili".
(Cinzia Fiori - Corriere della Sera)