Terzo volume della collezione Cronaca Storica
per le edizioni Becco Giallo, dopo
Il terremoto
del Friuli e Chernobyl.
La strage di Bologna è la cronaca degli eventi del 2 agosto 1980,
quando la sala d’attesa della stazione ferroviaria
di Bologna è dilaniata dall’esplosione di
una bomba: muoiono 85 persone e altre 200
sono gravemente ferite. Cause ed eventuali
mandanti non vengono identificati.
Ai funerali delle vittime si scatena
la protesta
contro il governo, già all’impasse
dopo il
disastro di Ustica. Nonostante le indagini
si orientino sulla loggia massonica
P2 prima
e sugli ambienti di estrema destra
dopo,
i mandanti dell’attentato non saranno
mai
individuati.
Alex Boschetti e Anna Ciammitti ricostruiscono
per la collezione Cronaca Storica gli
intrecci
di politica, servizi segreti e crimine
che
hanno portato alla più nota delle stragi
di stato.

Il volume è impreziosito dalla doverosa
prefazione
di Carlo Lucarelli.
Alex Boschetti, nato a Bolzano nel
1977,
vive a Bologna, dove si è laureato
in Storia
Contemporanea e gestisce la prima libreria
interculturale della città. Nel 2003
pubblica
il suo primo romanzo Nera Neve (Nuove
Scritture).
Questa è la sua prima cronaca a fumetti.
Anna Ciammitti è nata a Bologna nel
1980,
dove vive. Lavora nel campo dell’illustrazione
per l’infanzia e del cinema d’animazione.
Ha lavorato a Barcellona per una serie
televisiva
di animazione in plastilina. Questa
è la
sua prima cronaca a fumetti.
Alex Boschetti — Anna Ciammitti, La
strage
di Bologna
Becco Giallo, 2006
pp. 144
ISBN 88-85832-18-0
€ 15,00
|
|