"Carisssimo Oskar" di Carlo Lucarelli viene pubblicato
in "Strategie di Sopravvivenza Urbana" (Mobydick, 1992)
appare anche in "Vorrei essere il pilota
di uno Zero" e "Il lato sinistro del cuore"
"Questa piccola antologia nasce col preciso
scopo di raccogliere attenzione verso alcuni
centri per ragazzi portatori di handicap
che - qui a Faenza - rischiano un'asfissia
morale prima ancora che economica. Non crediamo
certo di risolvere il problema con una dozzina
di racconti, ma in questi tempi distratti
e spiacevolmente disumani abbiamo voluto
puntare lo sguardo su una delle tante sacche
di emarginazione che continuano a crescere
tutto intorno. Nel caso specifico si tratta
di una "disattenzione" ancora più
desolante poiché rivolta a persone con scarsissime
possibilità di alzare la voce e farsi sentire."
(dalla Prefazione)
contiene inoltre racconti di Gigi Bertoni,
Brunella Cremonini, Gianni D'Elia, Ornella
Fiorentini, Francesco Guccini, Guido Leotta,
Claudio Lolli, Giuseppe O. Longo, Fabio Mongardi,
Giovanni Nadiani, Gilberto Simonetti, Stefano
Tassinari.



|
|