"Autosole" di Carlo Lucarelli

Autosole
Le macchine sfrecciano, si superano, si affiancano. Utilitarie, fuoriserie, giganti a quattro o più ruote viaggiano, la lancetta del contachilometri oltre i cento. Loro, chi al volante e chi no, si lanciano rapide occhiate attraverso finestrini e specchietto retrovisore. Sul filo dell'alta velocità corrono questi racconti: storie di uomini che si sfiorano per un attimo in una corsa sfrenata verso imprevedibili situazioni.
Storie intrecciate, quelle del libro di Lucarelli, a volte surreali, di ordinaria follia. Vi si rappresenta la fatica del vivere nella contemporaneità, nuove rabbie, nuovi desideri, nuove paure. L'autostrada diventa 'emblema della nostra quotidianità, velocità, rumore, rischio, le nostre vite sballottate, sempre in movimento, precarie. Il traffico ci mette a dura prova.

Noidellescarpediverse

INTERPRETI: Riccardo Valeriani e Samuele Boncompagni (NoiDelleScarpeDiverse)



- Samuele e Riccardo nel 1997 creano i Noidellescarpediverse, Il gruppo è stato finalista di vari concorsi nazionali di cabaret tra cui Festival Cabaret Emergente di Modena nel 2001, unico gruppo della Toscana, al Festival del Cabaret di Martina Franca (TA) nelledizione 2002 e 2003, Premio Il Sarchiapone Walter Chiari di Cervia nelledizione 2003, , Premio Crepapelle di Quartu SantElena (CA) nelledizione 2003, Premio Sabot doro di Champoluc nel 2004, Festival di Manciano (GR) nel 2005. Samuele e Riccardo sono stati scelti per la parte degli antagonisti nel musical Orfani del Blues (tributo ai Blues Brothers) di Massimiliano Scuriatti e Riccardo Recchia (che ne curava anche la regia), prodotto da PadovaDanza e dalla Regione Veneto che ha debuttato il 24 luglio 2003 presso Villa Contarini, Piazzola sul Brenta (PD). Il gruppo è responsabile artistico per la fAWI (fondazione Arezzo Wave Italia) di Cabawave il concorso nazionale di cabaret e il palco dedicato alla comicità di Arezzo Wave Love Festival. Dal 2003 fanno parte del Laboratorio Zelig (a Milano nel 2003-2004, e nelle ultime due stagioni a Firenze come cast fisso). I Noidellescarpediverse sono apparsi sul piccolo schermo in emitettenti televisive quali Odeon TV, Italia 1 (Wozzup con Daniele Bossari, anno 2001), Rai Due (Bulldozer Pezzi di ricambio, anno 2003) e Canale 5 (Cultura Moderna di Antonio Ricci con Teo Mammuccari, anno 2006) e sui canali satellitari RAIsat, Happy Channel, Toscana Channel e Family Life della piattaforma SKY.