Serial Killer - Viaggio nella metà oscura.
Le altre facce del Male
Un viaggio teatrale, spettacolare, con la
regia di Andrea Maioli
e un accompagnamento musicale live
dei "Jazz on Dark Project" formato
da Piero Odorici (sax), Roberto Rossi (trombone),
Nico Menci (pianoforte), Stefano Travaglini
(contrabbasso), Stefano Paolini (batteria).
2016
Se c'è un uomo in Italia che sa esplorare
la metà oscura dell'animo umano, questo è
sicuramente Carlo Lucarelli. Lo scrittore-sceneggiatore
sbarca per la prima volta come protagonista
su un palcoscenico con una lettura scenica
che attinge alle sue ricerche, ai suoi romanzi
e ai saggi e ai programmi televisivi. Ai
suoi viaggi nelle storie dark del mondo.
Dopo il successo ottenuto nella scorsa stagione
con "Anime e Volti" che vedeva
assieme sul palco Flavio Caroli e Giovanni
Sollima, nel cartellone 2016 dell'Auditorium
Manzoni entra una nuova e originale "prima":
"Serial killer - Viaggio nella metà
oscura" vedrà Lucarelli protagonista
assoluto sul palco condurre gli spettatori
in un percorso alla scoperta dei più efferati
assassini seriali, italiani e stranieri,
per capire i modus operandi, le indagini
che hanno portato alla loro scoperta, le
loro ossessioni, i retroscena: per camminare
sulla linea di confine che separa il bene
dal male assoluto.
Un viaggio teatrale, spettacolare, con la
regia di Andrea Maioli e un accompagnamento
musicale live che verà sul palco "Jazz
on Dark Project" formato da Piero Odorici
(sax), Roberto Rossi (trombone), Nico Menci
(pianoforte), Stefano Travaglini (contrabbasso),
Stefano Paolini (batteria).
La musica evocherà l'atmosfera del periodo
e dell'ambiente in cui sono vissuti i Serial
Killer, oscillando tra il paradosso, l'orrore,
la paura e l'ironia. Un'altra importante
componente dello spettacolo sarà la scenografia:
una videoproiezione che farà da scenario
virtuale per rendere tangibili immagini,
volti e storie, senza legarsi all'iconografia
didascalico-televisiva ma elaborando l'aspetto
visivo in chiave video art. La scenografia
virtuale è dei visual designer Retrophuture
& Marg8 e gli oggetti di scena sono forniti
da Freakandò.
----------
Sono cinque storie vere di serial killer:
ecco ciò che porterà in scena Carlo Lucarell
a partire da venerdì 18 marzo 2016 al Teatro
Auditorium Manzoni di Bologna, che lo ha
anche prodotto. Il titolo dello spettacolo
è 'Serial Killer - viaggio nella metà oscura':
Lucarelli racconterà il male, l'orrore, le
ossessioni degli assassini e i retroscena
dei loro crimini.
Lo spettacolo è un racconto figurativo e
musicale: non ci saranno solo le parole di
Lucarelli, ma anche la musica live dei 'Jazz
on dark project', gruppo formato tra gli
altri da Piero Odorici, immagini dei serial
killer e dei crimini commessi, oltre ad una
scenografia virtuale.
"Il mio raccontare storie - ha detto
Lucarelli - ha sempre avuto l'obiettivo di
dire qualcos'altro. L'orrore piace, è vero,
ma vorrei raccontare storie che ci facciano
vedere il male e le sue contraddizioni, in
modo cattivo ma anche umoristico".
Il regista, Andrea Maioli, ha spiegato: "Il
racconto di Lucarelli è un'immersione totale,
con il male, il sangue, il dolore, e un pizzico
di assoluta e folle ironia".