"Il falegname" di Carlo Lucarelli viene pubblicato
per la prima volta nella rivista QUI di Ravenna
il 9/7/1992 in una serie di 6 racconti che
vede protagonista il Brigadiere Leonardi.
in seguito il racconto appare anche in "Ombre della città - racconti per un'amica lontana" a
cura di Marcello Fois - Supergiallo Mondadori
n. 29 - Estate gialla 2005 € 5,10 (Arnoldo
Mondadori Editore 2005) e in "Le ombre
della città" (Perdisa) - Pagine 230
- Isbn 978-88-8372-438-1

Le storie del brigadiere Leonardi vengono
poi trasposte a fumetti in Il Brigadiere Leonardi (edizioni BD) con l'aggiunta di una storia
intitolata "Al mare" che originariamente si intitolava
"Maria e il mare" e non vedeva
Leonardi cme protagoinista

Le ombre sulla città
A Bologna sono ambientate le storie di alcuni
dei più famosi giallisti italiani.
E solo a Bologna poteva nascere questa antologia,
"Le ombre della città", che spazia
dal giallo classico al noir, con i racconti
di 16 autori di grande successo: Luigi Bernardi,
Graziano Braschi, Danila Comastri Montanari,
Marcello Fois, Franco Foschi, Licia Giaquinto,
Carlo Lucarelli, Loriano Macchiavelli, Maurizio
Matrone, Gianfranco Nerozzi, Pier Damiano
Ori, Riccardo Parigi, Giampiero Rigosi, Massimo
Sozzi, Sandro Toni, Valerio Varesi.
Il volume "Le ombre della città"
è dedicato a Wilma Lanzarini, infaticabile
promotrice del poliziesco a Bologna e in
Italia, scomparsa prematuramente (1944-2002),
e promosso dall’Associazione Culturale per
Wilma.

|
|